Su di me...

Dal punto di vista professionale, possiedo la Maturità Tecnica Industriale per la Meccanica e grazie a questo ho avuto accesso alla magnifica professione del Project Manager, la cui certificazione ho lasciato scadere.

Appartengo alla "vecchia Scuola" e sono convinto che non necessariamente conta il diploma o la laurea che uno ha, ma che, inevitabilmente, conta sempre ciò che uno sa fare nei fatti e nei pensieri e come li fa.
Ho studiato Relazioni Pubbliche alla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere presso la sede di Gorizia della Università di Udine, non conseguendo la Laurea a causa di sopraggiunti “problemi famigliari”: ho interrotto gli studi universitari dopo avere completato la metà dei crediti, sostenuto la metà degli esami e con la media di 28/30.
Studiando da adulto, con i grattacapi quotidiani e gli impegni professionali, essendo sposato e padre di 2 figli allora piccoli, ciò non è stato affatto un brutto risultato.

Ho gestito progetti di vario tipo in Italia, Germania, Paesi Bassi, Finlandia, nell'area dei Caraibi, in Italia, Russia, Ucraina e altri paesi ex-sovietici, negli Emirati Arabi e in Kuwait.
I miei principali settori d'azione sono la cantieristica navale (navi da crociera e super-yacht), l'edilizia residenziale VIP, l'interior design di lusso e la pianificazione urbanistica (dal lato tecnologico).
Diversi progetti svolti sono tuttora sotto vincolo di "non-disclosure agreement" e sono avvenuti in condizioni di particolare "sicurezza" (scorta armata sul posto).

Oltre ai paesi elencati, in cui ho gestito progetti, ho viaggiato per motivi di lavoro anche in Austria, Polonia, Svezia, Slovenia, Lituania e Croazia.

Parlo fluentemente la lingua inglese e quella tedesca in modo decente.

Riassumendo, nel corso degli anni mi sono applicato a ambiti e situazioni diversi.

Ho prestato alcuni anni di servizio militare, che brevemente descrivo qui.